HackerInside EncryptionToolkit è un software per la cifratura e la firma digitale basato sullo standard CMS (Cryptographic Message Syntax). Supporta operazioni di cifratura, decifratura, gestione delle chiavi e firme digitali, con integrazione per dispositivi PKCS#11.
Caution
Sicurezza dei keystore
Nel caso di Keystore PKCS#12, le chiavi crittografiche sono protette da due password:
- una master password per l’intero keystore
- una password specifica per la singola chiave privata
Queste password sono l’unico meccanismo di protezione in caso di compromissione del file. Il software non può garantire la sicurezza delle chiavi se vengono utilizzate password deboli.
Il keystore è protetto con i seguenti parametri:
PBES2, PBKDF2, AES-256-CBC, Iteration 100000, PRF hmacWithSHA256
Nei dispositivi PKCS#11, la sicurezza dipende dal dispositivo stesso e dal PIN configurato.
Note
Compatibilità
Il software utilizza lo standard CMS (Cryptographic Message Syntax). Ciò garantisce che i dati cifrati o firmati con questo applicativo siano compatibili con altri software conformi allo stesso standard (ad esempio, OpenSSL).
Versioni future del programma non comprometteranno la compatibilità, poiché lo standard CMS non viene alterato. Eventuali incompatibilità possono derivare solo dal supporto di specifici algoritmi crittografici.
Configurazioni consigliate:
🔒 Massima sicurezza
- Cifratura:
AES-256-GCM
oChaCha20-Poly1305
- Hash:
SHA-384
oSHA-512
- Chiavi asimmetriche:
NIST P-384
oNIST P-512
🔄 Maggiore compatibilità
- Cifratura:
AES-128-CBC
oAES-256-CBC
- Hash:
SHA-256
- Chiavi asimmetriche:
RSA-3072
oRSA-8192
- Import/export di certificati in formato PEM o DER
- Import da file PKCS#12 (
.p12
,.pfx
) per coppie chiave/certificato - Esportazione in formato PEM o DER
- Integrazione con dispositivi PKCS#11 (HSM/token)
AES-128-CBC
,AES-128-GCM
AES-256-CBC
,AES-256-GCM
ChaCha20-Poly1305
SHA-256
SHA-384
SHA-512
DER
PEM
- Libreria crittografica: BouncyCastle
- Libreria grafica: FlatLaf
- Framework grafico: Java Swing
Questa applicazione è stata sviluppata a scopo puramente ludico. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi illeciti o per la perdita di informazioni.
Le firme digitali utilizzano lo standard CAdES (CMS Advanced Electronic Signature). Tuttavia, il software non è destinato all’apposizione o alla verifica di firme elettroniche qualificate. L’uso è puramente tecnico e sperimentale.